Asse elica, elica: dubbi vari
Ho un Oceanis 311 che monta un Volvo 2020 e linea d'asse.
Il diametro che ho misurato dell'albero, subito dopo l'invertitore, è 22 mm, poi c'è una cuffia tipo Volvo e l'elica fissa.
La misura dell'elica non la so, la verifico tra qualche settimana quando faccio carena, ma, a motore, va molto bene.
Viaggio a regimi molto bassi, molto difficilmente oltre i 2000 giri, intorno ai 5 nodi, con consumi sul litro l'ora, anche meno.
Questo rende la sostituzione con elica abbattibile un po' tribolata, non vorrei finire con avere più rotture di scatole che altro.
L'idea di partenza era, prendo le misure precise di quello che ho montato ora e cerco una paperetta (elica abbattibile) con misure identiche. è corretto o devo valutare parametri diversi?
Secondo aspetto, quando viaggio a vela metto in folle e l'elica gira.
Se ne è già parlato e i pareri sono discordi, ma alla fine credo sia la soluzione migliore, si usura la boccola, a elevata velocità un po' di rumore e vibrazioni (veramente modeste, diciamo che oltre i 6 nodi si avverte che l'albero gira), ma non sforzo ingranaggi e cuscinetti dell'invertitore.
Rientrato in porto, dopo diciamo una giornata di elica girante, ho circa 1 cm di acqua in vano motore, diciamo 1 forse 2 litri di acqua salata.
è normale? Oppure è ormai giunto il tempo di cambiare la cuffia?
A quel punto, mettere anche un albero un po' più grande, diciamo 25 o 30, ha senso? Cambio dell'albero, boccola, cuffia. Nient'altro? è una cosa molto costosa? Vale la pena o sono assurde paturnie mie? Un 22 lo montano barche con motori da 8-10 CV, sono così tutti i 311 o solo il mio?
Scusate, ma tra poco si fa carena e allora quello che c'è da fare si fa!
Grazie a tutti per i graditi consigli
Carlo
|