Rispondi 
Storia di un'odissea
Autore Messaggio
Novecento Offline
Senior utente

Messaggi: 3.811
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #1
Storia di un'odissea
Dicembre 2007,Afterglow(una bellissima poesia del grande Borges) è la mia lancia di 22 piedi che ha dei brutti segni di ruggine, sapete quelle brutte righe di quel colore così fastidioso, che sono sparse qua e là tutte intorno alla barca.
Bene approfitto del periodo, la metto sui cavalletti così gli do un'occhiatina generale.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Si accende la famosa lampadina, prendo il cannello e vedo in un angolo dove c'e la ruggine cosa cappero c'è sotto Smiley39...very good idea

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E' fatta Blush non nel senso che è finita, ma nel senso che è fatta la frittata...Big Grin Sette lunghi mesi di lavoro, lasciando perdere tutto il resto del mondo, cioè la media di 10 ore di lavoro giornaliere, alcuni giorni 20 ore, no domeniche no pause Big Grin
Prima di continuare, una precisazione, il lavoro che è stato fatto probabilmente farà storcere il naso ai puristi del restauro del legno, in quanto la mia scelta si è orientata non nel restauro così detto 'filologico', ma più tendente all'uso dei più moderni materiali, per ridurre al minimo in futuro, quella che è la manutenzione di una barca di legno, che è veramente tanta, e devo dire che da questo punto di vista e anche da molti altri, ho avuto ragione.Continuando non basterebbe lo spazio di tutto il forum per descrivere cosa ho trovato sotto i vari strati di vernice apposti dal vecchio proprietario; stucco di legno, stucco di vetroresina, silicone,fori tappati dalle cose più impensabili e tavole marce.Quì è sopraggiunto il primo vero grande sconforto...ma chi.....me lo ha fatto fare...Sadsmiley senza parlare di radio banchina, ero il pazzo della compagnia...forse avevano ragione.A questo punto decido di farla completa: gli faccio un trattamento epossidico, modifico la poppa per arretrare il timone(manovrava molto meno di un normale gozzo),gli costruisco un nuovo timone e quindi nuovi agugliotti e femminelle.
La vecchia poppa
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La modifica incollando con epoxy un pezzo di mogano massello

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Prove con il nuovo timone costruito con multistrato marino, e due guance in larice

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Faccio una prova ad inserire il tutto poi magari se vi gusta continuo Big Grin....

Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2009 23:14 da Novecento.)
21-02-2009 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Una storia a lieto fine...jeanneau sun way 21 albodo 34 13.261 27-05-2013 11:23
Ultimo messaggio: pippu2007
  Vi racconto una storia ....e poi mi direte straorza 28 8.401 23-12-2008 11:03
Ultimo messaggio: srigiuliano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)