Rispondi 
Dilemma Coperta: Teak o tela verniciata?
Autore Messaggio
Proust2000 Offline
Amico del forum

Messaggi: 730
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #1
Dilemma Coperta: Teak o tela verniciata?
iniziamo con le elucubrazioni sul restauro di Gometra di cui vi ho parlato nell'altro thread.

Il Ponte:
quando abbiamo trovato la barca era bianco/panna e pensavamo fosse l'originaria tela verniciata, andando poi a rimuovere il tutto abbiamo scoperto che era stato ricoperto con uno strato di resina non meglio identificato più altri strati di vernice (foto), era circa mezzo centimetro di spessore e ci son volute due settimane per tirare via tutto con la fiamma e il raschietto, circa 300 kg di roba!

lavori fatti male e rattoppi vari eseguiti chissà quando e chissà da chi che però hanno avuto il merito di preservare la coperta sottostante in modo incredibilmente efficace.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La coperta è in pino norvegese in doghe dritte larghe 5 cm circa e spesse 2,5 cm. tutta in ottimo stato tranne che nella parte poppiera dove è stata rifatta probabilmente nel 1952 per il cambio di armamento, qui era malconcia ed è stata smantellata (tutto lo slancio dalla poppa al pozzetto), ora il dilemma:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ricoprire tutto con teak stagionato da 7-9 mm o tentare un difficile ripristino dell'originale coperta in tela verniciata?

la prima scelta ha gli svantaggi del costo e del peso, la seconda della manutenzione che ne deriverebbe, la tela verniciata è a quanto sentito in giro, delicatissima, oltre al fatto che dovremmo litigare col carpentiere per convincerlo a farla...

non parlatemi di resine epossidiche o altre cose non compatibili con l'età della barca, non vi faccio perdere tempo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2009 02:48 da Proust2000.)
10-12-2009 01:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifare la coperta Fabino 20 5.992 25-07-2023 14:33
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Fotografie coperta U16 conaplastic barcapolacca 29 10.702 26-04-2023 13:01
Ultimo messaggio: Corto_maltese83
  Infiltrazione coperta _luka 12 3.162 09-11-2022 15:09
Ultimo messaggio: ibanez
Star Sigillare la giunzione scafo-coperta Nick86 5 2.187 21-06-2021 12:57
Ultimo messaggio: Nick86
  Restauro coperta Adrianomol 11 3.755 14-03-2021 18:13
Ultimo messaggio: luca boetti
  Verniciatura coperta accatagliato 1 1.501 24-02-2021 02:20
Ultimo messaggio: Wally
Question cerco esempi di mastra e scassa base d'albero poggiato in coperta Sikander 27 5.634 01-12-2020 18:02
Ultimo messaggio: clavy
  Rivestimento in teak Flask 1 1.873 07-09-2020 16:25
Ultimo messaggio: Wally
  Restauro coperta Stag 24 - antisdrucciolo o teak sintetico? Undertherain 9 4.140 09-09-2019 17:39
Ultimo messaggio: Undertherain
  rifare coperta in teak fisiolaser 83 60.773 27-02-2019 19:22
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)