Sto pensando di rifare la barra del timone, sagomata come vedete in foto (linea blu).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
L'esigenza è quella di poterci tenere le gambe sotto, quando il pozzetto è piuttosto affollato e la posizione del timoniere deve necessariamente arretrare.
Questo è lo schema costruttivo che avrei in mente (l'attuale barra è piuttosto voluminosa e pesante per cui vorrei anche alleggerirla un po’)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
In pratica procederei così:
- realizzazione sagoma in termanto (quello usato in edilizia)
- rivestimento della sagoma con pelli in legno massello di 1 cm di spessore (per non vedere le righe del multistrato) incollate con epossidica (ovviamente le pelli andranno piegate e su questo aspetto è gradito ogni utile sugerimento)
- impugnatura realizzata col legno massello pieno opportunamente rotondeggiata (verrebbe previsto un incastro nella parte in sandwich ovviamente incollata allo scatolato)
Come legno penserei di usare tavolette e blocchetto di mogano (reperibilità e i costi permettendo) o altro legno (che qualche anima gentile potrebbe suggerirmi) robusto, affidabile e che (possibilmente) si intoni bene con il colore del teck che ricopre le sedute del pozzetto
Questa è la mia idea, ma sarei ben contento di valutare eventuali altre modalità costruttive
Grazie tutti per qualsiasi contributo