Rispondi 
LA MIA DERIVA
Autore Messaggio
gianore Offline
Amico del forum

Messaggi: 316
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #1
LA MIA DERIVA
Dovrei incollare il fondo.
L'ho avvitato per piegare il legno e stabilire la posizione.
Adesso vorrei allentare le viti, infilarci con una spatola la resina
epossidica e poi alla fine riavvitare.
Va bene o avete consigli da darmi?
Prima di mettere la resina, mi conviene mordenzare con un impregnante color legno e di che tipo(altrimenti poi non attacca sulla resina)?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-02-2011 07:16 da Petrel II.)
26-02-2011 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro deriva asiatico 6 680 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Come varare una barca con deriva in acqua bassa.... farrier 9 2.030 04-11-2023 00:43
Ultimo messaggio: farrier
  Verniciatura a spruzzo scafo deriva 420 valeavela 2 1.242 13-03-2023 17:31
Ultimo messaggio: valeavela
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.499 03-09-2022 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  470 manutenzione deriva STEFAN0 11 4.524 10-08-2021 18:06
Ultimo messaggio: sgiulio
  Deriva a perno o a baionetta? Max75 13 6.763 22-11-2020 11:10
Ultimo messaggio: ZK
  Restauro deriva 4.5 metri Pietra Filosofale 1 2.443 20-05-2020 17:18
Ultimo messaggio: oudeis
  Paura13 la mia deriva a vela, autocostruita epoxyfox 248 64.532 20-11-2018 19:35
Ultimo messaggio: marcofailla
  Rottura deriva mobile Phoenix 700 (sasanka 660) marc7 7 2.514 27-10-2018 19:32
Ultimo messaggio: gorniele
  Ricostruzione Deriva Lezha 4 2.203 27-07-2018 09:42
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)