29-03-2011, 14:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2011, 15:34 da vento forza10.)
Rinnovo la proposta qualora ci sia qualcuno di queste parti interessato a costruirne uno in società [:278]
Mosso da un improvviso raptus progettuale, ho buttato giù il progettino di un Micro Transat 400, cioè una . navigazioni . solitario....
Lo scafo segue (più o meno) le linee massime dei Mini Transat (650x300), opportunamente ridimensionato per farlo assomigliare più a una deriva anziché a un camper marino.
Infatti l’idea sarebbe quella di tenerlo sulla spiaggia.
Si prevede una lama di deriva in lamiera, spessorata in fondo, per ricavare un piccolo bulbo e aumentare il momento raddrizzante.
Il Micro è dotato di una piccola tuga dove una persona adulta può trovare un rifugio di emergenza (insomma, per non bagnarsi quando piove se si decide di fare qualche giorno di campeggio nautico... rigorosamente in solitario).
Il progetto è praticamente esecutivo su file dwg
Purtroppo ho poco tempo e soprattutto poco spazio, per cui se da queste parti ci fosse qualche velista autocostruttore volenteroso con buone capacità manuali (e dotato anche di una buona propensione al rischio....), si potrebbe valutare una collaborazione di costruzione e gestione.
[hide]
[/hide]
A scanso di equivoci chiarisco subito che questo non è un post commerciale. Non mi interessa vendere il progetto o iniziare produzioni commerciali o lucrarci sopra in qualsiasi modo.
Sono semplicemente animato dalla passione dell'autocostruzione, e proprio per questo ho deciso di condividere questa esperienza (al momento solo progettuale), anche per acquisire eventuali suggerimenti, che giungeranno sempre molto graditi.
Mosso da un improvviso raptus progettuale, ho buttato giù il progettino di un Micro Transat 400, cioè una . navigazioni . solitario....
Lo scafo segue (più o meno) le linee massime dei Mini Transat (650x300), opportunamente ridimensionato per farlo assomigliare più a una deriva anziché a un camper marino.
Infatti l’idea sarebbe quella di tenerlo sulla spiaggia.
Si prevede una lama di deriva in lamiera, spessorata in fondo, per ricavare un piccolo bulbo e aumentare il momento raddrizzante.
Il Micro è dotato di una piccola tuga dove una persona adulta può trovare un rifugio di emergenza (insomma, per non bagnarsi quando piove se si decide di fare qualche giorno di campeggio nautico... rigorosamente in solitario).
Il progetto è praticamente esecutivo su file dwg
Purtroppo ho poco tempo e soprattutto poco spazio, per cui se da queste parti ci fosse qualche velista autocostruttore volenteroso con buone capacità manuali (e dotato anche di una buona propensione al rischio....), si potrebbe valutare una collaborazione di costruzione e gestione.
[hide]
A scanso di equivoci chiarisco subito che questo non è un post commerciale. Non mi interessa vendere il progetto o iniziare produzioni commerciali o lucrarci sopra in qualsiasi modo.
Sono semplicemente animato dalla passione dell'autocostruzione, e proprio per questo ho deciso di condividere questa esperienza (al momento solo progettuale), anche per acquisire eventuali suggerimenti, che giungeranno sempre molto graditi.
