17-05-2012, 06:57
Faccio seguito alla discussione 'un bel Muscadet per iniziare' su Imarroncinichegalleggiano......
Ho recentemente visionato una barca francese, Armagnac in compensato marino anni 70. La barca è in secca da 4anni, apparentemente molto pulita, sia all'interno (sentina etc) sia in opera viva/coperta. Non sembra riverniciata dopo essere stata messa in secca.
Solo un dubbio:
Come posso sondare la consistenza del compensato?
Quali sono i metodi 'scientfici' di cui un professionista (perito) si può avvalere per tale sondaggio?
Ho recentemente visionato una barca francese, Armagnac in compensato marino anni 70. La barca è in secca da 4anni, apparentemente molto pulita, sia all'interno (sentina etc) sia in opera viva/coperta. Non sembra riverniciata dopo essere stata messa in secca.
Solo un dubbio:
Come posso sondare la consistenza del compensato?
Quali sono i metodi 'scientfici' di cui un professionista (perito) si può avvalere per tale sondaggio?
[hide][url=http://thalassobiote.wordpress.com]Odysseus' oar - il mio Blog[/url][/hide]
