Salve a tutti, sto restaurando una barca a vela d'epoca con lo scafo a spigolo, dopo alcuni interventi allo specchio di poppa mi accingo a lavorare sull'opera viva. più di una persona mi ha consigliato di capovolgerla....credo che risparmierei più della metà del tempo ma i dubbi e le paure sono sulla manovra e sui possibili danni che potrebbero nascere. Allego qualche foto, la barca ha gli interni completamente smontati, non c'è motore nè tantomento la deriva...credo pesi intorno ai 600kg. La mia idea era quella di creare dei supporti sull'invaso che andassero a lavorare in zone robuste del ponte dopo aver smontato quelli esistenti per la carena, tenendo a debita distanza la tuga dall'invaso stesso chiaramente. Ho visto capovolgere con braghe e gru un dragone anni fa e ricordo una manovra non proprio indolore...chiedo anche a voi del forum se esista una manovra correta e che tipo di attrezzatura sia indispensabile.
un grazie anticipato.
Gianfranco
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .