Rispondi 
Regolazioni scotta spi...
Autore Messaggio
Outis Offline
Amico del forum

Messaggi: 580
Registrato: Feb 2013 Online
Messaggio: #13
RE: Regolazioni scotta spi...
(03-05-2014 16:48)tiger86 Ha scritto:  Il punto di scotta per definizione è il rinvio in coperta quindi con barber in bando è il bozzello di scotta a poppa, con il barber in forza è esattamente la pastecca del barber nella sua posizione planoaltimetrica.
Come giustamente scrive bullo man mano che il vento cresce e più diventa importante la stabilità rispetto alle geometrie delle sezioni orizzontali .
Ti rendi conto chiaramente se ci pensi che poco importa se lasciando il barber hai un profilo piatto se il tuo bel profilo piatto oscilla a dx E sx innescando pericoloso e antiperformante rollio che spesso termina pure in una falciante strapoggia Smile

Tra l'altro con vento forte vai quasi in poppa e a quel punto non esiste più un flusso laminare che entra dalla balumina sopravento, ma vai a resistenza con un flusso turbolento che spinge la vela, casomai se si innesca un flusso non è quello che immagini

Tanta carne al fuoco, forse troppa.
Allora, prima si parlava di alzare o abbassare il tangone (altezza mura vs altezza punto di scotta); non averle alle stesse altezze comporta, non tanto un profilo più o meno "grasso", ma la direzione in cui la vela spinge portando la barca, o alla poggia o all'orza, cosa non auspicabile se oltre al tagadà vogliamo evitare strapogge e straorze (che poi sono l'altro lato della medaglia delle rollate) e se vogliamo essere più bramini degli altri e arrivare in boa prima. Con ventone, dato e non concesso che i due punti debbono essere alla stessa altezza, meglio bassi o alti? Da quel che vedo sui campi di regata, la risposta sembrerebbe alti...
Sono d'accordissimo che il barber non possa fare da punto di scotta, ma volevo sapere, vista la necessità di stabilizzare l'ambaradan, se non sia meglio portare più indietro possibile il punto di scotta (sempre nell'ottica di stabilizzare la vela, non ovviamente tutto a poppa, ma ipotizzando due o tre posizioni a mezzanave) per appiattire la vela e avere meno pressione (anche di poppa piena) o meglio portare tutto avanti per la massima stabilità, fregandosene del fatto che così facendo la vela si fa più potente e il "sacco" più profondo... poi l'aria per scappare, scappa, al limite straccia tutto...

Escludendo la drizza, lo spi va regolato con l'altezza tangone (braccio in pastecca), scotta, pastecca/barber... Il targone va su e giù, la scotta la cazzo e la lasco, la pasticca/barber la sposto avanti o in dietro.

I dubbi mi sono venuti perché, come penso tutti, con poca aria lascio la scotta libera di "volare", passando unicamente per il bozzello di rinvio a poppa, ma sembrerebbe che forse sarebbe meglio avanzare questo punto proprio con le arie leggere...di quanto non mi è dato sapere...
03-05-2014 18:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Regolazioni scotta spi... - Outis - 02-05-2014, 23:27
RE: Regolazioni scotta spi... - bullo - 03-05-2014, 08:56
RE: Regolazioni scotta spi... - shein - 04-05-2014, 08:59
RE: Regolazioni scotta spi... - Outis - 03-05-2014, 11:19
RE: Regolazioni scotta spi... - bullo - 03-05-2014, 13:51
RE: Regolazioni scotta spi... - N/A - 03-05-2014, 16:46
RE: Regolazioni scotta spi... - Outis - 03-05-2014 18:45
RE: Regolazioni scotta spi... - Outis - 03-05-2014, 18:50
RE: Regolazioni scotta spi... - bullo - 03-05-2014, 18:39
RE: Regolazioni scotta spi... - N/A - 03-05-2014, 18:44
RE: Regolazioni scotta spi... - Outis - 04-05-2014, 01:49
RE: Regolazioni scotta spi... - N/A - 04-05-2014, 08:42
RE: Regolazioni scotta spi... - Outis - 04-05-2014, 10:49
RE: Regolazioni scotta spi... - Outis - 04-05-2014, 17:46
RE: Regolazioni scotta spi... - bullo - 04-05-2014, 21:27
RE: Regolazioni scotta spi... - N/A - 04-05-2014, 22:52
RE: Regolazioni scotta spi... - bullo - 05-05-2014, 09:16
RE: Regolazioni scotta spi... - ADL - 05-05-2014, 12:15
RE: Regolazioni scotta spi... - Klaus - 05-05-2014, 16:53
RE: Regolazioni scotta spi... - Outis - 05-05-2014, 19:35
RE: Regolazioni scotta spi... - ADL - 05-05-2014, 17:03
RE: Regolazioni scotta spi... - Klaus - 05-05-2014, 17:15
RE: Regolazioni scotta spi... - bullo - 06-05-2014, 20:37
RE: Regolazioni scotta spi... - ZK - 06-05-2014, 23:14
RE: Regolazioni scotta spi... - Outis - 07-05-2014, 19:10
RE: Regolazioni scotta spi... - N/A - 06-05-2014, 23:30
RE: Regolazioni scotta spi... - bullo - 07-05-2014, 20:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.852 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Regolazioni per stringere il vento con poca aria. Jack1976 30 8.864 13-11-2023 13:22
Ultimo messaggio: albert
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 808 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.160 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 5.081 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.476 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Strozza scotta su albero Horatio Nelson 17 1.520 18-05-2023 17:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 2.337 26-03-2023 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Scotta randa su bozzello Antal F4 Wally 17 2.122 12-08-2022 10:26
Ultimo messaggio: Wally
  Strozzatori scotta del carrello trasto randa megalodon 1 965 09-05-2022 23:39
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)