E' una forza questo avvocato (vis, roboris, robori,
VIM, vis, vi)

!!!!!
Premesso che:
- una passatina con trapano ed albero flessibile ogni due o tre anni è il massimo
- le procedure di carteggiatura e sisal potete usarle solo dove ci sono danni.
SE:
proprio non volete lucidare, ci sono prodotti professionali di alta qualità che ho testato con grande soddisfazione sui MY.
Uno dei miei clienti, Aicon, aveva il cantiere tra una acciaieria e una raffineria: non dico altro.
Particolarmente due prodotti sono veramente risolutivi.
Il primo ha un costo umano e toglie qualunque macchia di ossido.
Il secondo è fantastico e lascia anche una vernice invisibile che impedisce di vedere le ditate sul lucido: l'ho usato in cucina a casa mia (ovviamente inox a go go) lasciando di stucco anche la più esigente delle massaie, terrorizzate dalle ditate.
ADM, se posso postare, posto; se non posso postare, vi resta il VIM di Franz