Rispondi 
autopilota capriccioso --- Risolto ! --- grande IanSolo !
Autore Messaggio
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #3
RE: autopilota capriccioso
"portando una batteria in pozzetto funziona".
Da quello che scrivi è un problema di alimentazione quindi puoi procedere così:
- imposta il tester su "Volts in continua" e fondo scala adeguato a rilevare i 13V della batteria
- misura la tensione ai capi del pilota automatico, sia da spento che da acceso. Da spento la tensione deve essere esattamente la tensione della batteria (senza assorbimento di corrente non c'è caduta di tensione anche in presenza di cattivi contatti). Da acceso, durante il funzionamento, ovvero quando lavora per correggere la rotta, la tensione dovrebbe calare vistosamente. (se non cala mi fermo qui e non ti sò aiutare)

Se invece cala, si tratta di capire perché e puoi proseguire così:
- preliminarmente misura la tensione direttamente ai capi della batteria. Se cala anche così il problema è della batteria e il problema è chiuso (ma non credo)

- procurati un filo unipolare qualsiasi e collegalo al negativo della batteria. Lo porti in pozzetto e lo colleghi al cavo nero del tester
- individua il positivo del connettore del pilota automatico e mettici il cavo rosso del tester

Se accendendo il pilota la tensione scende vistosamente (fino a mandare in blocco il pilota) hai un problema sulla linea che porta il positivo. Puoi procedere a ritroso verso la batteria testando con il rosso i vari punti di 'positivo' e osservando quando il problema sparisce (il nero lo lasci collegato direttamente alla batteria)

Se invece scende, ma di poco, il problema è sul negativo. Anche in questo caso puoi procedere a ritroso: cavo unipolare sul + della batteria e sul rosso del tester. Cavo nero del tester per trovare a ritroso il problema. Occhio perché il cavo unipolare adesso va ben nastrato sul cavo rosso del tester altrimenti rischi qualche fiammata se tocca qualsiasi parte metallica (tipicamente a massa)

spero sia chiaro
BV
13-05-2014 16:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: autopilota capriccioso - andros - 13-05-2014, 16:49
RE: autopilota capriccioso - NicolaBologna - 13-05-2014 16:50
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 13-05-2014, 19:36
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 14-05-2014, 15:47
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 14-05-2014, 15:58
RE: autopilota capriccioso - IanSolo - 14-05-2014, 18:10
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 14-05-2014, 19:57
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 19-05-2014, 17:10
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 26-05-2014, 09:51

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 7 438 14-09-2025 14:39
Ultimo messaggio: Carbonaro
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 402 30-07-2025 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  Salpancora capriccioso Frappettini 6 763 14-06-2025 22:48
Ultimo messaggio: gpcgpc
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 385 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.265 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 362 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.173 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.554 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 807 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 719 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)