Rispondi 
autopilota capriccioso --- Risolto !!! --- grande IanSolo !!!
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #9
RE: autopilota capriccioso
-----
..sto tribolando da non poco con il mio vecchio autohelm 2000 (il tipo con la "scatoletta" separata): una volta attivato va in blocco; portato in assistenza mi dicono che il pilota funziona correttamente e si deve trattare di un problema sulla linea elettrica. Ho sostituito tutto dal magnetotermico al cavo al connettore senza risolvere nulla, va sempre in blocco. ho provato portando una batteria in pozzetto e funziona correttamente.
-----
Considerato che il problema, da cio' che dici, pare preesistesse al cambio di tutto il cablaggio compreso l'interruttore (parti che quindi sono da escludere) rimane la possibilita' che sia andato in avaria il condensatore interno del regolatore del comando di potenza (quello che alimenta il motore). Questa ipotesi e' avvalorata dal fatto che l'autopilota funziona correttamente con una batteria locale e con l'alimentatore da banco che sicuramente il servizio di assistenza ha utilizzato per la prova, in questi due casi non e' presente la resistenza dei cavi che vanno dalla presa al quadro e la conseguente caduta di tensione istantanea all'atto dell'avvio del motore con il suo forte assorbimento di spunto, caduta che viene appunto mitigata dal condensatore di cui parlo.
E' verificabile se siamo in questo caso ponendo semplicemente in parallelo ai morsetti di alimentazione dell'autopilota un altro condensatore da 4700-microfarad 25V che e' lo stesso valore di quello che sospetto avere dei problemi.
Se tutto torna regolare si puo' lasciare stabilmente collegato il condensatore e non e' necessario intervenire per sostituire quello interno all'autopilota, migliorativo sarebbe utilizzare un condensatore di capacita' piu' elevata es. 10000-microfarad sempre almeno a 25V.
Montando il condensatore curare la corretta polarita' del collegamento (e' indicato il polo negativo con una serie di segni "meno").
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-05-2014 18:14 da IanSolo.)
14-05-2014 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: autopilota capriccioso - andros - 13-05-2014, 16:49
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 13-05-2014, 19:36
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 14-05-2014, 15:47
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 14-05-2014, 15:58
RE: autopilota capriccioso - IanSolo - 14-05-2014 18:10
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 14-05-2014, 19:57
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 19-05-2014, 17:10
RE: autopilota capriccioso - gurapa - 26-05-2014, 09:51

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.053 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 475 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 372 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Salpancora capriccioso Frappettini 3 365 02-08-2024 18:13
Ultimo messaggio: elan 333
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 451 29-03-2024 00:08
Ultimo messaggio: flavis
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 857 14-10-2023 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976
  problema autopilota ST6000+ type100 polohc 5 963 12-09-2023 08:47
Ultimo messaggio: polohc
  cinghia autopilota raymarine st6002 Gabbo85 3 862 02-09-2023 21:44
Ultimo messaggio: Resolution
  Autopilota ST 6001 Jarami 15 4.972 05-08-2023 23:10
Ultimo messaggio: Aquila
  autopilota disobbediente gurapa 27 4.863 22-07-2023 16:49
Ultimo messaggio: Pellicano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)