Rispondi 
Aiuto impiombatura drizza
Autore Messaggio
gommo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.414
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
RE: Aiuto impiombatura drizza
Shabrumi,

ti rispondo per ordine, ma prima un po' di contesto.

si tratta delle drizze randa e genoa di una barca che resta quasi sempre armata. Ovvero, genoa avvolgibile e randa in easy bag.

Il primo motivo per cui voglio l'occhio calzato è che così viene protetta l'anima dalle abrasioni e dall'usura del tempo. Anche le drizze originali di fabbrica erano impiombate con la calza sull'occhio, ed hanno resistito 12 anni. Attualmente il problema è l'usura della calza nelle zone di attrito, ma l'occhio e la parte non esposta al sole sono ancora in ottime condizioni.

Il motivo per cui voglio la calza dentro all'anima è lo stesso: resistenza all'usura e al sole. La legatura fatta ora è per forza di cose una parte debole. Anche se fosse fatta con filo anti-uv (cosa di cui dubito fortemente), diventa una parte da controllare e probabilmente rifare ogni due-tre anni.

Mi rendo conto che sono pippe mentali e che comunque ogni volta che esco ricontrollo quasi tutto lo stesso, ma andiamo avanti.

Anzi torniamo all'usura del dyneema: Sono perfettamente d'accordo con te che si usa bene anche scalzato. Ma, una drizza che nasce calzata non è detto che abbia l'anima trattata nello stesso modo della treccia scalzata. Le mie sicuramente non lo sono. In più un dyneema scalzato, anche buono, dura 4-5 anni. Le drizze che ho sono durate più del doppio.

Il moschettone nell'occhio non mi preoccupa. Il vecchio wichard ha resistito benissimo. Il nuovo che ho messo farà altrettanto. In più i moschettoni buoni hanno la spina amovibile ed è possibile inserirli anche dopo che l'occhio è stato formato (un pò di fatica per cacciare la spina, ma si può fare): http://www.wichard.com/rubrique-D_with_b...00-ME.html

Se voglio invertire la drizza, ho un paio di metri in più di quanto strettamente necessario. Non ho che da tagliare la parte impiombata e rifare la piomba dall'altra parte.

Alla fine, la piomba che il rigger ha fatto è praticamente un occhio scalzato, con calza legata all'esterno:

http://www.samsonrope.com/Documents/Spli...12_WEB.pdf
19-05-2014 10:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Aiuto impiombatura drizza - gommo - 15-05-2014, 10:14
RE: Aiuto impiombatura drizza - gommo - 17-05-2014, 02:07
RE: Aiuto impiombatura drizza - gommo - 17-05-2014, 21:44
RE: Aiuto impiombatura drizza - gommo - 19-05-2014, 10:56
RE: Aiuto impiombatura drizza - gommo - 19-05-2014, 12:35
RE: Aiuto impiombatura drizza - gommo - 19-05-2014 10:49
RE: Aiuto impiombatura drizza - Outis - 21-05-2014, 16:20
RE: Aiuto impiombatura drizza - gommo - 22-05-2014, 19:39

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 18.810 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 655 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.142 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Impiombatura dyneema Lorenzocalicassi 22 1.535 06-01-2025 15:58
Ultimo messaggio: marmar
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 546 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Code Easy (?) aiuto faber 6 905 07-06-2024 13:13
Ultimo messaggio: faber
  drizza genoa comet 38 torcido 4 825 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 2.479 17-04-2024 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 4.400 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  drizza randa senza winch? robboflea 5 1.908 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)