
un po' lontanuccio per me

..
vabbè in ogni caso come predetto da albodo, la lucidatura dell'inox è una pratica che ti prende la mano.. sembra da pazzi, ma è una cosa che mi rilassa.. Partire da una superficie grezza con abrasivi da 40 in su come nel mio primo esperimento è molto faticoso, invece se si tratta solo di sisal e cotone tutto è più semplice e sicuramente non mi sognerò più di acquistare prodotti lucidanti (di dubbia efficacia). Ho appena lucidato un tondino, l'ho inserito nel trapano e via! 2 minuti e mi ci stavo specchiando!
Nell'attesa che la lezione di Albodo continui, chiedo a lui o a chiunque possa rispondere di chiarirmi un dubbio. Dovendo imbullonare la piastra (304) che si vede nelle foto qualche post più in alto è conveniente usare ferramenta 316 o meglio continuare con bulloni 304 per evitare correnti galvaniche? (L'oggetto in questione è in coperta, quindi non immerso ma molto spesso bagnato..)
Giovanni