Rispondi 
Catenaria e paterazzo su 9/10…
Autore Messaggio
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #6
RE: Catenaria e paterazzo su 9/10…
Ragazzi non complicate troppo la vita a ghibliroponendogli regolazioni che sulla sua barca non ha?

Caro Ghibli Parti da questo concetto, il piano velico deve essere in armonia e le regolazioni delle singole vele devono seguire questo scopo.
La catenaria, ... Inevitabile e mai zero come qualcuno scrive.....serve a dare profondita' e quindi potenza alla vela e svolge la stessa funzione del giro d'albero sulla randa.

In un mondo perfetto e soprattutto sulle barche da regata catenaria e giro d'albero vanno armonizzati, in maniera tale che nel range di vento di una vela ad esempio il jib medio (8-18) nodi
All'aumentare del vento cazzando il paterazzo, la catenaria si ridurra progressivamente sino ad arrivare a quella stabilita da progetto dal sail designer per quella vela a 18 nodi. Il giro d'albero della randa di conseguenza andra regolato in maniera che agendo sul paterazzo, la rana si smagrisca ( e twisti) progressivamente, sino a giungere alle sue forme ideali con ,18 nodi, quindi ne troppo grassa, ( scarroccio, e fileggiamenti in infieritura eccessivi) ne eccessivamente magra ( poca potenza e angolo, uniti a belle brutte pieghe che si irradiano dalla bugna verso il centro dell'infieritura).
Come si fa a rendere cosi' armonico il piano velico?
Naturalmente tramite tutte le regolazioni del piano velico

Strallo, verticali, d1, d2 (e chi piu' d ha piu' ne metta), piede albero, mast jack

come ti ho detto tutto cio andrebbe fatto per ogni vela di prua, e a cvolte per la stessa vela, anche per intensita' di vento differente, e naturalmente lo stesso procedimento vale anche in caso di diminuzione del vento lascando il paterazzo.
Il quanto dipende molto dal tipo di barca, dal timoniere e a volte anche dagli avversari che si devono affrontare ( flotta omogenea di monotipi, flotta a compenso che si sgrana) etc.

Ora, non so se tu voglia tutta questa complicazione, ma se hai capito il concetto e ci dai qualche informazione sulle caratteristiche della barca e del piano velico, oltre che alle condizioni medie di vento delle tue uscite/regate, possiamo provare a garti di consigli piu' centrati

D.
05-06-2014 07:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Catenaria e paterazzo su 9/10… - davnol - 05-06-2014 07:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paterazzo per albero in legno Contest Calù 13 866 28-02-2025 15:08
Ultimo messaggio: albert
  Aggiunta paterazzo o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 11.145 25-11-2023 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Viadana bozzello 45mm per paterazzo?!? France WLF Sailing Team 16 2.368 20-07-2023 17:28
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 vonkapp 30 3.802 07-04-2023 10:00
Ultimo messaggio: vonkapp
  Carico paterazzo TeoV 35 14.700 06-04-2023 09:18
Ultimo messaggio: BornFree
  Paterazzo ostacola la randa poel 21 8.352 07-03-2023 00:10
Ultimo messaggio: Lutz1982
  Paterazzo con maniglie rientra sempre fra manovre dormienti? nic 5 1.641 09-05-2022 21:54
Ultimo messaggio: nic
  Modifica paterazzo masa66 13 3.122 24-01-2022 23:22
Ultimo messaggio: fast37
  tesa paterazzo comet 910 Davidemorini 14 3.175 19-01-2022 19:29
Ultimo messaggio: Serenissima
  Isolatori per paterazzo Fabino 8 2.875 08-02-2021 21:31
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)