RE: Odissea Farymann A30: non parte!
Caro ZK,
mi fanno piacere tutte le domande che mi vengono proposte le quali, purtroppo, me le ero già proposte e rispondo:
a) prima partiva a mano al secondo giro di manovella;
2) l'alzavalvola (che agisce sull'aspirazione) funziona ovvero, se non lo uso non giro la manovella, se lo aziono, riesco a fare più di qualche giro di motore (ma non si accende) il che mi fa pensare che faccia il suo lavoro;
3) circa la fase delle valvole ho agito così: a) tolto l'iniettore e il copri valvole; b) inserisco al posto dell'iniettore un legnetto che si appoggiandosi sul pistone mi mostra i movimenti,
c) osservo le valvole e, girando il motore a mano, seguo le fasi di aspirazione, compressione, scoppio e scarico; individuo il punto in cui dopo l'aspirazione il pistone salendo (e facendo salire il legnetto) comprime l'aria e, nel momento di massima compressione (quindi al punto morto superiore) entrambe le valvole sono chiuse qui regolo il loro gioco, 1/10 mm da manuale variato in più tentativi fino a 3/10 mm.
4) Il filtro dell'aria l'ho completamente tolto e ho provato pure, oltre all'etere, anche a soffiarci dentro aria calda usando il phon da carrozziere che butta aria a 2/300 gradi!
Grazie comunque dell'attenzione e B.V.
Francesco
|