29-06-2014, 20:01
La clay bar (argilla da carrozzieri) teoricamente anche funzionera', ma a fare tutta una barca con quella non basta un anno.
Le spugne magiche - magic eraser et similia - funzionare Piccoletto ma sono ... abrasive.
Gli acidi li aveva in uggia forte Giorgio. I solventi organici temo siano pure peggio, l' acetone sul gelcoat lo userei con massima cautela. Sull' acido (organico debole e usato con criterio) avrei meno remore.
Ci sono dei prodotti 'citrus based' che FORSE usati con GRANDE!! cautela fan meno danni SE SI STA ATTENTI. Sulle auto, ben piu delicate, Piccoletto anche nei vani motore impestati. Di sicuro servono quintalate di acqua dolce (tante) e diligenza nel seguire le regole d' uso.
Verosimilmente van usati entrambi: i residui di sale/calcare vengono via meglio con gli acidi che con i tensioattivi, i residui grassi viceversa. E alla fine, probabilmente, una passata di polish male non fa (discorso che faceva appunto Giorgio, cosi si livella di nuovo la superficie). Magari non tutti i mesi...
Le spugne magiche - magic eraser et similia - funzionare Piccoletto ma sono ... abrasive.
Gli acidi li aveva in uggia forte Giorgio. I solventi organici temo siano pure peggio, l' acetone sul gelcoat lo userei con massima cautela. Sull' acido (organico debole e usato con criterio) avrei meno remore.
Ci sono dei prodotti 'citrus based' che FORSE usati con GRANDE!! cautela fan meno danni SE SI STA ATTENTI. Sulle auto, ben piu delicate, Piccoletto anche nei vani motore impestati. Di sicuro servono quintalate di acqua dolce (tante) e diligenza nel seguire le regole d' uso.
Verosimilmente van usati entrambi: i residui di sale/calcare vengono via meglio con gli acidi che con i tensioattivi, i residui grassi viceversa. E alla fine, probabilmente, una passata di polish male non fa (discorso che faceva appunto Giorgio, cosi si livella di nuovo la superficie). Magari non tutti i mesi...
