Rispondi 
lunghezza scottina rollafiocco
Autore Messaggio
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.137
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
RE: lunghezza scottina rollafiocco
(14-01-2014 22:58)oudeis Ha scritto:  Semplice: a fiocco aperto devono restare
almeno due o tre giri sul tamburo, a fiocco
rollato quel tanto che ti basta per arrivare
in mano al timoniere. Avere una matassa esagerata
in giro non è pratico, ma nemmeno risicare va bene.
Come dice Klaus, dipende dal fiocco, genoa o che.
qualche scienziato potrebbe calcolare Dxpigreco
del tamburo, n°giri del genoa:base = maldicapoBig Grin
ma come dico io è più facilePalla 8
A fiocco o genoa che sia, chiuso anche con tanto vento devono restare almeno tre giri sul tamburo.

Una volta stavo traversando il canale di Piombino per andare nel golfo di Procchio dove avevo un appuntamento, con una burrasca da SO forza 7. Ho aperto solo un po di genoa e mano a mano che arrivato al centro del canale il vento rinforzava, rollavo il genoa finché dalla tensione dello scottino mi sono accorto che ero arrivato alla fine. Mi sono rimasti 4/5 mq di genoa aperto che mi permettevano di stabilizzare la barca e camminare. Arrivato su Capo della Vita dove il vento scorrendo lungo la parete rinforza uno schianto e di colpo tutto il genoa si è aperto. Tralascio il racconto dei momenti successivi per brevità ma non sono stati facili essendo fra l'altro solo.
Che cosa era successo? Sul tamburo di plastica Furlex non erano rimasti giri di scottino e sotto lo sforzo per il rinforzare del vento gli incastri dei due mezzi tamburi si erano rotti, liberandoli e liberando lo scottino con apertura del genoa.
Morale abbondate con la lunghezza dello scottino e solo dopo prove sul campo, chiudendo il genoa con vento forte riuscirete a capire la giusta lunghezza che deve lasciare almeno tre giri sul tamburo.
11-07-2014 09:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rollafiocco senza Girella. Chi lo conosce? mpxy_pc 13 760 03-09-2025 14:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 809 22-07-2025 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi Mirtus 75 20.811 13-06-2025 16:43
Ultimo messaggio: menga@polito.it
  rollafiocco elettrico anton 3 647 06-10-2024 23:25
Ultimo messaggio: bullo
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 483 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Canala rollafiocco Nemo giovanni 1 660 22-07-2024 12:08
Ultimo messaggio: albert
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 2.026 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 1.267 07-03-2024 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.935 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 6.659 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)