(11-07-2014 09:36)Moby Dick Ha scritto: A fiocco o genoa che sia, chiuso anche con tanto vento devono restare almeno tre giri sul tamburo.
Il problema è che con vento e lasciando anche solo un poco la scotta tesa, il genoa si avvolge stretto stretto ed i metri di scottino sono maggiorni di quelli che servono in caso di rollata con fiocco/scotte non in tensione. Ed il problema di solito non sono i metri di scottino comprati, ma quanti se ne avvolgono prima di issare il genoa.
Siccome la matematica non è un opinione:
Metri scottino da acquistare = ( base / circonferenza profilo ) * circonferenza tamburo + 4 volte circonferenza tamburo + lunghezza barca.
Metri scottino da preavvolgere = ( base / circonferenza profilo) * circonferenza tamburo + 4 volte circonferenza tamburo *
Mentre si avvolge il genoa, la circonferenza utile per avvolgere aumenterà, per contro aumenterà anche quella del tamburo ma a velocità minore visto che il cimino si deve distribuire in verticale sul tamburo prima di provocare l'aumento di diametro.