(13-07-2014 10:18)kermit Ha scritto: Mi sono documentato ed il fenomeno è stato scoperto da uno scienziato, Eduard Branly nel 1890, se particelle metalliche vengono immerse in un fluido isolante rimangono isolate e non sono conductive, è questo il motivo per cui la coppercoat a differenza delle altre antivegetativa a base di rame può essere data con sicurezza sui piedi poppieri, sul sail drive e su altre parti in metallo
...teoria interessante, ma allora mi chiedo perché si verificano certe situazioni.
Mi spiego,
in cantiere è arrivato un 50 con il bulbo in piombo identico al tuo e coppercoat di qualche anno non messo bene, il cantiere ha dato la colpa al rame (chiaramente)...secondo me problemi di fusione....pero il dubbio resta.