Rispondi 
Incollaggio strati di compensato
Autore Messaggio
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 460
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #10
RE: Incollaggio strati di compensato
(08-08-2014 07:39)maroglia Ha scritto:  Ciao a tutti!
Per rifare la panchetta del pulpito di prua vorrei usare del compensato marino da 8 mm. che ho gia' in casa, ma che vorrei incollare di piatto in due strati per portarlo a 16 di spessore.
Normalmente userei della colla rossa resorcinica ma e' costosa e difficile da trovare in piccole confezioni (la Cecchi piu' piccola e' da 1 kg per circa 45 euro).
Come alternativa puo' andar bene la resina epossidica bicomponente?
Non ci ho mai lavorato ed ho visto che ce ne sono vari tipi (indurimento veloce o lento, protezione Uva e non etc.) e non so orientarmi. Qualcuno puo' chiarirmi?
Infine, in un caso come questo, l'addensante e' indicato?

Grazie anticipate e BV! :-)

Immagino che la panchetta verrà imbullonata al pulpito.
In tal caso l’incollaggio servirà solo per renderla più rigida e potresti usare anche una colla vinilica D3 (normalmente si trova in confezioni da 1 Kg a circa 5/6 €). Purtroppo, essendo monocomponente, potrebbe metterci qualche mese a tirare del tutto, specie nella parte più interna della tavola.

Investendo 2/3 € in più, potresti acquistare una confezione da 500 gr di poliuretanica D4, di marca non reclamizzata, che tanto va bene lo stesso.

Se proprio vuoi usare la colla epossidica (ovviamente migliore), per due tavolette potrebbe bastarti anche una confezione di c.d. 5 minuti da 30 gr (quella a doppia siringa ), che trovi a circa 6/7 € (di marca) o 3/4 € (non di marca).

Se vuoi stare sul sicuro (come quantità) o seguire il suggerimento di Kermit (3 strati), allora nei negozi di modellismo trovi confezioni di colla epossidica (doppio componente da miscelare al 50%) da 250 gr (nelle versioni 5-6-15-30 minuti), al prezzo di circa 15 €.
Quella che ti rimane si conserva per parecchi mesi e puoi benissimo usarla per altri lavoretti, anche in casa.

Sulla “resina” epossidica ci sarebbe invece da aprire un capitolo, iniziando a distinguere tra quelle per incollaggio, laminazione e infusione.
Per l’uso che devi farne tu, potresti anche usare quella che trovi al prezzo minore (normalmente ad uso generico), rischiando però di doverne comprare almeno 1 Kg (20-25 €), di cui la maggior parte ti resterà inutilizzata.
Tuttavia potresti anche usarla come vernice di fondo (2/3 mani), che dovrai però ricoprire con altra vernice (normalmente poliuretanica, mono o bi componente) come protezione anti UV, altrimenti ingiallisce (a meno che non usi l’epossidica anti UV, che però costa più della colla rossa che hai trovato da Cecchi).

Trattandosi di superfici piane io non userei alcun addensante.
10-08-2014 07:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Incollaggio strati di compensato - opinionista velico - 10-08-2014 07:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Wbp plywood: conoscete questo compensato? Frappettini 0 311 10-10-2023 16:54
Ultimo messaggio: Frappettini
  Incollaggio plexiglass Gengis khan 14 1.633 14-05-2023 12:23
Ultimo messaggio: gava
  Timone compensato Ranger32 Doctor.Dwarf 5 984 03-10-2022 08:09
Ultimo messaggio: penven
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 7 1.265 15-09-2022 18:52
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Incollaggio forte su gelcoat nedo 10 1.965 02-12-2021 10:19
Ultimo messaggio: nedo
  Unione pezzi in compensato marino achab82 22 3.992 19-11-2020 20:38
Ultimo messaggio: garbino13
  Incollaggio ecopelle Achab65 30 8.805 15-03-2020 09:58
Ultimo messaggio: Alfredo56
  incollaggio canaletta dello sprayhood tramite adesivo sike o similare scud 10 1.917 01-02-2020 15:08
Ultimo messaggio: MaxRe
  Incollaggio doghe teak pozzetto Guido_Elan33 4 1.817 16-09-2019 18:16
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Panche teak su epossidica: Incollaggio con epossidica o gomma ? velas 13 2.791 22-04-2019 19:11
Ultimo messaggio: maurob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)