21-08-2014, 07:21
Non conosco DELFTship poiché sono ancora fermo alla vecchia scuola che insegnava a fare i calcoli a mano con il solo ausilio delle prime calcolatrici elettroniche (la mia fedelissima Casio fx-120 a 10 cifre spegne quest'anno la sua 32° candelina).
Mi sembra che i dati sui volumi riguardino la sola barca, di peso stimato intorno ai 100 Kg, con centro di carena più o meno a metà scafo (quindi probabilmente avanzato rispetto quando ci sarà a bordo anche l’equipaggio) che, con il suo peso, modificherà sensibilmente forma e distribuzione dei volumi immersi.
Comunque mi sembra abbastanza evidente che quelle forme non opporranno un sufficiente piano anti scarroccio, per cui dovrai necessariamente mettere in conto anche le due derive, facendoti poi carico dei conseguenti problemi progettuali, costruttivi e infine gestionali.
Altrimenti dovrai cambiare progetto.
Mi sembra che i dati sui volumi riguardino la sola barca, di peso stimato intorno ai 100 Kg, con centro di carena più o meno a metà scafo (quindi probabilmente avanzato rispetto quando ci sarà a bordo anche l’equipaggio) che, con il suo peso, modificherà sensibilmente forma e distribuzione dei volumi immersi.
Comunque mi sembra abbastanza evidente che quelle forme non opporranno un sufficiente piano anti scarroccio, per cui dovrai necessariamente mettere in conto anche le due derive, facendoti poi carico dei conseguenti problemi progettuali, costruttivi e infine gestionali.
Altrimenti dovrai cambiare progetto.
