Albert,
da qualche giorno sono in crociera e comincio a vedere lo stesso problema discusso in questo 3D. Avvolgifiocco Facnor montato dal 2004 senza guidadrizza che è sempre andato bene. Ora a volte si "impunta" sia in apertura che in chiusura. Non ho mai forzato ma riesco a superare il blocco tornando un po' in dietro (cazzando o mollando a seconda dei casi). Superato l' "impuntamento" l'attito è trascurabile.
Vista l'età pensi sia il vecchio modello con le sfere metalliche? Non ho documentazione e non saprei cosa e come controllare. Potresti darmi una mano?
Solo a pensare di dover cambiare ($$) mezzo rullafiocco sudo freddo
Grazie
(25-08-2014 15:13)albert Ha scritto: (25-08-2014 14:08)sergiot Ha scritto: OK, grazie speravo in un tuo intervento.Avevo trovato il riferimento al pat. ( backstay) in un forum inglese. pero' dopo l'allentamento lo sforzo nell avvolgere è diminuito molto. Sara' che i due rami del paterazzo non erano allineati o meglio stretti in modo diverso uno dall'altro?
o ha risolto di piu lo stroppo aggiunto ( pero in basso ) ?
La seconda sicuramente.
Lo sforzo negli avvolgifiocco tradizionali con lo strallo interno (a differenza di quelli con il profilo strutturale) diminuisce aumentando la tensione dello strallo e non viceversa.
Un miglioramento può esserci se si allenta leggermente la tensione della drizza (le sfere arrugginite della girella hanno meno carico e riescono a girare).
Se però c'è troppa drizza tra uscita e girella, riesce a girare intorno al disco nero e, se si è fortunati l'aumento conseguente del carico blocca tutto mentre se si è sfortunati o si insiste si fanno danni alla drizza e allo strallo.
Lo stroppo aggiunto che sia sopra o sotto evita questo problema e non fa differenza la posizione nel miglioramento della rotazione; è meglio sopra per questioni estetiche ovvie, e strutturali meno ovvie, in quanto se il tiro della mura non è sul grillo del tamburo ma a mezza altezza, quando si cazza la scotta la mura tende a spostarsi verso poppa e si rischia di strappare la ralinga in corrispondenza del feeder, oppure se la si lega con uno stroppo sul profilo, si rischia di danneggiarlo e piegarlo.
Ciao