(27-08-2014 13:52)Fede55 Ha scritto: Gli stacca batteria "buoni" non li regalano e quelli economici, dopo averne fuso uno, li eviterei come la peste: il lavoro per sostituirli è identico ma poi, con quelli "bboni" il lavoro è finito. Prima proverei con il desossidante. Una cosa che ho verificato è che tanti desossidanti lasciano una patina (presumo siliconica) con un compito di idrorepellenza ma che in tanti casi rompe. Su interruttori etc. ho trovato più utili quelli da elettronica ad evaporazione completa... I morsetti sulle batterie, invece, se sono di quelli con le viti che stringono il rame nudo, ho visto che portano all'annerimento (ossidazione) del rame nella zona di contatto. La pulizia più veloce è "scorciare" il cavo e rifare la connessione, anche se preferisco il cavo chiuso in una crimpatura ben fatta e il morsetto collegato con un bel bullone...
I cavi delle batterie e comunque i cavi elettrici su una barca dovrebbero essere sempre del tipo stagnato e mai rame rosso, inoltre, almeno quelli di potenza, si crimpano con apposito attrezzo pressa al capocorda e si sigillano con termoretraibile in maniera da isolare all'aria la parte sguainata del cavo