Ora comincio capire....io ho un modello R (parente stretto dell' SD). Stamattina infatti ho ammainato il fiocco ed infatti il corpo della girella è in plastica. Non ho capito come si smonta ma guardando dall'alto si intravedono le sfere inox o forse solo ferro (quindi senza alcuna tenuta all 'acqua). Alla girella ho fatto una abbondante doccia d'acqua dolce e poi una di comune sbloccante. In mare tutto ha funzionato a dovere...ma non mi illudo....il malato rimane sotto stretta osservazione
In allegato la mia girella in plastica con i due giri di sfere (io ho individuato solo quello superiore)
A settembre si vedrà il da farsi
Grazie a tutti
(27-08-2014 11:48)albert Ha scritto: (27-08-2014 08:42)kitegorico Ha scritto: Difficile da spiegare. La mia girella (Facnor SD 180) è fatta in 2 pezzi che si infilano uno dentro l'altro.
Attenzione: tutti i miei discorsi e consigli riguardano i modelli Facnor LS/LX/RS/RX (la cui girella è in lega e non di plastica).
Il modello SD è completamente diverso sia esteticamente che strutturalmente.
Ciao