pierrot925
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 10
Registrato: Aug 2014
|
Farymann FK3 che non sale di giri
Come da oggetto la mia barca ha un (NANNI) Farymann FK3 da 18CV a 3000giri
Da quando ho la barca è sempre andato bene (giri max 2800, velocità 6 nodi)
In questi giorni ho avuto la brillante idea di aggiungere un additivo al gasolio (FASTOL BLUE) 100ml in 20 litri, come prescritto per il primo trattamento.
Inoltre ho cambiato il filtro del gasolio, ma mi sono accorto che il filtro precedente era più corto di quello previsto (circa 5 mm) Quindi faceva passare il gasolio senza filtrarlo?!?
Rimetto in moto e sembra tutto regolare, in folle, con i giri al max 2800 circa (da manuale 2950-3000, ma da quando ho la barca ne ha fatti sempre 2800)
Ma la sorpresa quando innesto la marcia... non sale più di 1600 giri. Anche in retromarcia la situazione non cambia.
Primo interrogativo: l'elica è libera? Mi immergo e verifico che l'elica sia libera (in folle gira a mano anche troppo velocemente... baderne da rifare...)
Con la marcia innestata l'elica è ferma in un verso e abbastanza libera nell'altro. Il che dovrebbe essere buon segno, credo.
Per escludere del tutto l'invertitore misuro i giri sulla puleggia che va all'alternatore e poi sull'asse, in marcia: 1600 puleggia - 800 asse (2:1), ovvero come dovrebbe essere.
Allora passo al filtro combustibile, poichè quello precedente era più corto e faceva passare gasolio liberamente, mi convinco che era un trucco per far passare più gasolio e lo tolgo. Il problema persiste.
L'attenzione si sposta al flusso di gasolio e verifico che dal ritorno del gasolio esca gasolio.
Sentito un esperto (al telefono) mi suggerisce di svuotare il serbatoio in quanto l'additivo potrebbe aver sciolto troppo sporco e quindi il gasolio è troppo contaminato.
Svuoto il serbatoio e metto 10 euro di gasolio freschi "trasparenti", niente da fare.
Verifico lo spurgo del serbatoio e per maggiore sicurezza lascio il tappo del serbatoio aperto, ancora niente.
A questo punto, poichè è un problema sorto in una nottata escluderei l'usura dei cilindri e il gioco dei bilancieri, giusto?
Il fumo allo scarico è quasi assente solo al minimo si vede (fumo chiaro) quando esce poca acqua, ma aumentando il numero dei giri sembra addirittura sparire...
Qualche altro suggerimento?
|
|
31-08-2014 00:52 |
|