Rispondi 
utopia, scafo in titanio
Autore Messaggio
zarzero3 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.738
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #25
RE: utopia, scafo in titanio
Io vorrei solo aggiungere che dire "lo usano per i giubbotti anti-proiettile" equivale a dire che l'acqua è durissima perchè se ci impatti cadendo da 50 metri ti fai male.

L'utilizzo dei vari materiali nelle varie conformazioni per usi differenti da quello in cui si stà facendo la comparazione non ha significato.

Nei giubbotti antiproiettile la quantità di energia da assorbire è enorme, ed a una velocità transonica. Il kevlar è ottimo per i giubbotti per la sua capacità di trasmettere energia e dissiparla come in una ragnatela, ma non è in grado di arginare la penetrazione da punzonamento (cioè il carico sul punto di impatto della punta dell'ogiva) tant'è che all'interno vengono messe due piastre ceramiche una anteriore e una posteriore proprio per non permettere la perforazione, ma dare tempo al kevlar di trasmettere e dissipare.

Detto questo sono sicurissimo che sia un ottimo prodotto per la costruzione ma non vuol dire che sia necessariamente il migliore o il più resistente. A bassa velocità in un reef (dove il corallo è super tagliente) vorrei vedere la resistenza... ah, non tutti i giubbotti anti proiettile sono anti-taglio (dove la forza di perforazione della lama è molto ridotta ma concentrata in un unico punto minuscolo sviluppando una capacità di penetrazione elevata) figuriamoci quindi la forza di spinta del peso dell'imbarcazione e della pressione dell'acqua applicati su 1-2 millimetri di superficie di contatto tra scafo e corallo...

Oltre al fatto che come anche nelle vetture ha una importanza enorme la "DEFORMAZIONE PROGRESSIVA", meglio secondo me una imbarcazione in metallo (non ho esperienze tali da poter dire quale) dove la capacità di deformazione prima del carico di rottura è sicuramente maggiore rispetto ad altri materiali (quali ad esempio la vetroresina).

IMHO

Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp

Fere libenter homines id quod volunt credunt
04-09-2014 10:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Verniciatura a spruzzo scafo deriva 420 valeavela 2 1.406 13-03-2023 17:31
Ultimo messaggio: valeavela
Star Sigillare la giunzione scafo-coperta Nick86 5 2.492 21-06-2021 12:57
Ultimo messaggio: Nick86
  riparazione scafo catamarano CLASSE A CAVICCHIONE 17 4.246 09-11-2020 23:00
Ultimo messaggio: CAVICCHIONE
  Vernice fasce scafo Wally 3 2.411 10-06-2019 16:52
Ultimo messaggio: Markolone
  oceanis 311 con danni allo scafo isaac 5 3.071 03-12-2018 18:45
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Impermeabilizzazione dello scafo Erdr 20 8.902 08-09-2018 14:58
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Attacco bulbo a scafo Promenade 47 12.043 27-06-2018 17:41
Ultimo messaggio: olo
  Lande acciaio su scafo alluminio cla4lenza 7 3.814 04-04-2016 13:40
Ultimo messaggio: Mitrà
  Prese a mare, scafo alu e linea di galleggiamento lore 12 5.132 29-03-2016 15:47
Ultimo messaggio: poltro71
  Sverniciatura scafo compensato marino Promenade 34 10.330 07-03-2016 21:13
Ultimo messaggio: Mario Falci

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)