sergiot
Senior utente
Messaggi: 2.407
Registrato: Mar 2005
|
RE: Rollafiocco duro, guidadrizza?
Perfetta descrizione. È proprio così come descrivi tu, il fermo non teneva piu ' e il pezzo inferiore, che si infila nella patsurirelgirl, scivolava in basso.La vite ha spezzato il fermo , ora c'e da capire se a monte c'e un altra causa e come ripararela parte spezzata
Quote='kitegorico' pid='14701866' dateline='1409121720']
Difficile da spiegare. La mia girella (Facnor SD 180) è fatta in 2 pezzi che si infilano uno dentro l'altro. Una volta spinti l'uno contro l'altro un fermo in plastica (facente parte non ricordo se del pezzo che và all'interno o di quello che và all'esterno) li dovrebbe bloccare.
Se non ricordo male il fermo è proprio sotto il buco dal quale si fà passare il grillo che tiene la penna del genoa. Se non è lì allora è dalla parte dell'altro buco (quello dove si fissa la drizza).
Forse perchè ormai usurato (la mia barca è del 1998) il fermo della mia girella non fà più il suo dovere e tende a sbloccarsi con sollecitazioni significative. I due pezzi rimangono attaccati, quindi la girella continua parzialmente a girare, ma non sono più in asse per cui la rotazione avviene con una certa difficoltà. Comunque se ammainate il genoa e guardate la girella ve ne accorgete subito se il problema è quello.
PS. Per quanto ricordo, le sfere non escono quando le due parti sono disaccoppiate perchè sono inserite in una delle due soltanto.
[/quote]
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
|
|
08-09-2014 21:22 |
|