Rispondi 
Ma fino a dove devo grattare per togliere l'antivegetativa?
Autore Messaggio
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.590
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #9
RE: Ma fino a dove devo grattare per togliere l'antivegetativa?
Mah, la barca di suo è sana. Ha 30 anni e non ha nessun segno di osmosi. Solo che non eravamo mai arrivati al primo strato.
Per quanto riguarda il tessuto esterno siamo rimasti molto perplessi sia io sia l'artigiano che me la sta riemttendo a posto. Lui al momento pernsava ad un tessuto distaccante. Mia madre mi ha detto che chi vendette la barca a suo tempo (il costruttore) lo pubblicizzaa come un intervento per maggior sicurezza dall'osmosi.
L'opera morta è a gelcoat e nell'opera viva hanno attaccato sopra questo strato di tessuto. Mi viene da pensare che sia sopra al gelcoat; potrebbe anche essere attaccata alla vtr senza gelcoat, grattando non ho capito esattamente, ricontrollerò. La barca è un Orion25 (progetto Sciarelli) della Fiberstamp.
Dato il valore e l'età non vorrei fare un intervento troppo oneroso, nè in termini economici (e quinid lo devo fare io) nè di tempo (famiglia, lavoro, studio,...). Mi sembrava bello fare un fondo liscio anzichè a croste. Quindi per grattare gratto, ma poi ho paura che stuccatura e relativa lisciatura cominci a non valere più la candela. Al limite ripristino come prima.
L'unica alternativa sarebbe pensare alla Coppercoat, che già di suo prevede una primer epossidico che mi farebba anche da stucco.
Ah, dimenticavo. Grattando ho trovato anche delle stuccature tra av e av. La prua è un po' a onde e la sì, dovrei comunque stuccarla e lisciarla.
Cionostante vi assicuro che il fondo non era messo male. Ho visto foto qua sul forum di barche messe veramente male a confronto.
Il mio dubbio era su come si fa ad essere omogenei nel grattare. Io ho chiazze di av, primer, tessuto, gelcoat. Eppure manualità ce l'ho, forse basta solo un po' di pratica.

Trieste - Beneteau First 30jk
02-10-2014 09:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ma fino a dove devo grattare per togliere l'antivegetativa? - mlipizer - 02-10-2014 09:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 5.734 15-05-2025 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.021 20-03-2025 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 565 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 509 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 16.403 10-01-2025 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 609 15-12-2024 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.066 31-10-2024 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.112 26-10-2024 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  dove trovare particolare cassetto? vonkapp 5 560 27-09-2024 21:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  Dove posizionare i filetti segnavento ? PaoloBaglioni 3 508 30-08-2024 09:07
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)