IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
RE: problema anemometro
Si, non si spruzza sull'elettronica che ne puo' soffrire poiche' spesso e' incapsulata in plastica che viene penetrata dal solvente di quella roba, si spruzza solo sui contatti (non sempre) e slle parti mobili (cuscinetti), comunque ci sono prodotti specifici per impiego in elettronica che vanno usati su contatti delicati, il CRC serve per contatti di vasta superfice operanti con discreta forza. Comunque l'indicazione che hai (i 3 trattini e l'indicatore a 0) e' il segnale sicuro di interruzione del cavo che scende da testa d'albero o di suo cortocircuito (nelle pagine iniziali di questa discussione c'e' la descrizione del sintomo e i metodi diagnostici da seguire). Prima di fare qualunque azione va prima verificato di quale problema si tratti eseguendo le misure descritte, solo poi, conoscendo il guaio, si interviene con la modalita' piu' idonea (non prenderla come una "girata", e' solo un consiglio qui espresso affinche' non capiti anche ad altri di fare analoga azione con "leggerezza") Con l'aiuto di un amico verifica l'integrita' del cavo (smontando e rimontando qualcosa si e' scollegato o e' andato in cortocircuito), si tratta di scollegare il cavo dallo strumento e di salire in testa d'albero e (tolto il trasduttore) con un "filapperino" cortocircuitare a due a due i collegamenti mentre con un tester chi sta sotto verifica quali sono collegati, si devono trovare collegamento solo sui due con il "filappero" e isolati gli altri, se e' cosi' il cavo e' buono. A terra si collega, come descritto precedentemente, il sensore ad una alimentazione e si fanno le misure prescritte per vedere se funziona. A proposito di questo tu scrivi che hai "dato una controllata al rotavecta" ma parli di due sensori (tipico del Wind con paletta ed elichetta), sei sicuro che sia quel trasduttore? E' molto diversa la modalita' di diagnosi fra i due tipi, un non esperto difficilmente puo' essere in grado di verificare il funzionamento di un rotavecta anche se guidato.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-10-2014 09:58 da IanSolo.)
|
|
04-10-2014 09:57 |
|