ferro53
Amico del forum
Messaggi: 340
Registrato: Apr 2009
|
RE: realizzato raccoglitore ancoraggio di poppa
(09-10-2014 11:09)giampaolo Ha scritto: ...
- quando si manovra in retro, e hai dato chessò 50mt di catena, devi restare con la retro inserita e il motore a giri adeguati, altrimenti la barca tenderebbe a posizionarsi sull'àncora, e il povero nuotatore che sta portando la fettuccia verso l'albero (o tronco o roccia meglio) avrebbe il suo da fare oltre a dover disporre di una linea molto lunga; ok questa è normale prassi ma se non si è pronti a recuperare o a cederla a chi sta in acqua, la fettuccia ha la tendenza di infilarsi nell'elica!...e questo non è carino...quindi in equipaggio ridotto o addirittura da soli lo vedo un problema...con una cima galleggiante il problema non sussiste
>>>srotolata sul tender e mentre si va a terra si lasca...
- in caso di rinforzo di vento che guarda caso magari si mette al traverso o lasco antipatico, l'emergenza potrebbe chiedere di liberarsi dall'ormeggio in fretta e furia (ovvio che se si è previdenti al massimo si dovrebbe andare a sciogliere la linea in anticipo, ma poi capita spesso che ciò accada di sera/notte, si ha la tendenza a essere ottimisti "è una termica, poi smette ecc....", e quindi ci si attarda): con le cime, sciogli la prima gassa che hai a portata di mano, molli in acqua la cima residua e vai... e poi dopo la puoi recuperare. Con la fettuccia? Coltello! Certo puoi farla ricucire dopo ma insomma...L'unica accortezza che uso oggi è semmai, utilizzandola solo come seconda linea stabilizzante è che in caso di rinforzo di vento, srotolo tutta la fettuccia rimasta nel contenitore, libero il dadino di fermo e la preparo aggomitolata alla bene e meglio magari chiusa da un sagolino per essere gettata in mare una volta liberato il resto dalla galloccia.
>>>a terra si porta una vecchia cima di ormeggio (o altro) finita con due gasse impiombate o no; detto spezzone si passa attorno al masso/albero/ecc.; nelle gasse si passa la fettuccia che si riporta a bordo (risulta cosi a doppino); in caso di necessita' recuperi il doppino e lasci a terra lo spezzone. inoltre cosi la fettuccia si conserva piu' a lungo (se non ricordo male questa procedura l' ho letta su AdV).
Cordiali saluti
Ciao ferro
Chiasso (CH) - Corfu'
- In tempi come questi la fuga e' l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare. H. Laborit -
- Je suis ... Je suis?
|
|
09-10-2014 14:36 |
|