Proprio l'altro giorno alla regata della Regina dei Paesi Bassi ci hanno fatto usare un software come quello che indichi tu (Kitetracker) e tutto sommato ha funzionato bene. Nelle altre regate abbiamo invece usato il tracking professionale ma tutto sommato non ho notato grosse differenze, anzi. Nell'ultima regata 100 Miglia il tracking ha fatto un sacco di casini. Da casa mia sono impazziti a capire che stavo combinando e mi dava per arrivato due ore prima dell'arrivo effettivo... magari!

L'unico svantaggio del primo sistema penso che sia il fatto che non tutti si ricordano di usarlo e di attivarlo correttamente essendo affidato all'iniziativa personale. Infatti almeno la metà delle barche non erano visibili.