(14-10-2014 18:03)Clau Ha scritto: (14-10-2014 17:44)Moody Ha scritto: Ma poi, serve proprio il rubinetto dell'acqua di mare? Noi l'abbiamo scollegato dalla presa a mare e collegata direttamente al serbatoio dell'acqua dolce. Ora abbiamo sia l'autoclave che la pompa a pedale sul lavandino con notevoli risparmi di acqua dolce. Ne ho montata una anche sulla doccia interna (sarò cattivo ma funziona).
Per lavare i piatti portiamo un mezzo secchio nel lavello e si lava direttamente dentro il secchio. Poi si risciacqua con l'acqua dolce.
scusa Moody ma..."lo avete scollegato dalla presa mare e collegata direttamente al serbatoio acqua dolce...." ma come risparmiate acqua dolce se comunque l'utilizzo non cambia...caso mai cambia "sistema ed energia" ma sempre acqua dolce dei serbatoi è....o sbaglio ? l'utilizzo acqua di mare non è proprio per risparmio acqua dolce ? grazie...
Autoclave per doccia esterna e per riempire pentole e bottiglie.
Con la pompa a pedale si consuma molta meno acqua per sciacquare i piatti, per lavarsi le mani e i denti. Tutte quelle operazioni che a casa prevedono il rubinetto aperto...
Per esempio, col piede premi poco e bagni appena le mani, ti insaponi e con il piede sciacqui premendo piano. Alla fine vedi la differenza, sopratutto quando hai in barca figli che non lo capiscono
Con l'autoclave: apri, ti bagni, chiudi, ti insaponi, apri e ti risciacqui e poi lavi il rubinetto dal sapone e chiudi.
Noi ci troviamo bene anche perchè in vacanza facciamo di tutto per non entrare nei porti.