(11-11-2014 10:52)prospero Ha scritto: un pescatore ci aveva consigliato di realizzare un cabestano con materiale di risulta, ma l'idea ci sembra troppo spartana e rudimentale, dovremo ridurre anche al minimo le persone impegnate in questa manovra
Cavo in acciaio, che si avvolge su un tamburo verticale, ( ricavato da una vecchia bombola), azionato con leve, da due persone.
Con questo accessorio, alavamo tutti i giorni un gozzo che pesava 3500 kg. (a vuoto)
Alle Eolie invece, usano un sistema facilmente amovibile.
Un paranco a bozzelli, collegato da un lato ad un picchetto ben fisso nella sabbia e dall'altra allo scafo.
Volendo si può montare un winch elettrico, (sulla prua della barca) per il recupero della cima.
Tutta l'attrezzatura resta in barca.