Rispondi 
Limite utilizzo paranco scotta randa
Autore Messaggio
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Limite utilizzo paranco scotta randa
Mi sembra che sia il caso di specificare qual'è il circuito di scotta della randa detto "alla tedesca", perché c'è confusione con il sistema rinviato ad un winch sulla tuga, spesso ma non necessariamente con trasto nello stesso posto ed altri sistemi "home made" che non hanno le stesse caratteristiche.
Il circuito è quello del First 40.7, per citare una barca molto diffusa fra le prime ad averlo adottato di serie.
Lo schema è quello descritto come "Sistema 2:1 Admiral's Cup con winch dedicato" che si può vedere sul sito Harken fra Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI ..
Gli altri sistemi sono elencati nelle stessa pagina, con altri nomi, e non vanno confusi.
Viene utilizzato ormai su moltissime barche, anche di dimensioni inferiori ai 40 piedi. I vantaggi fondamentali (in regata, a spasso ognuno pensi ai vantaggi suoi... :19Smile sono controllo della scotta possibile da sopravento o sottovento in modo semplice e sicuro (col paranco in fondo al pozzetto è meglio? La mia schiena non la pensa così...), carrello sul trasto sempre molto scorrevole grazie alla distribuzione del carico su più punti del circuito, possibilità di aiuto nel recupero della scotta (tipicamente nel passaggio da andatura di poppa a bolina ) da parte di un altro membro dell'equipaggio che agisce sulla diagonale in discesa dalla trozza. Il difetto di avere due winch dedicati si supera con due stopper a ridosso dei verricelli lungo i lati della scotta sulla coperta, vicino . L'utilità di questo sistema dipende anche dalla superficie della vela, nelle barche moderne le rande hanno superfici importanti, pari o superiori ai fiocchi, in quelle datate il genoa è preponderante e la randa è più economicamente gestibile con un paranco, data la ridotta superficie.

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
17-11-2014 17:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Limite utilizzo paranco scotta randa - Klaus - 17-11-2014 17:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 36 1.173 15-06-2025 12:52
Ultimo messaggio: penven
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 570 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 697 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 869 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.640 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.719 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 406 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.104 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.190 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.025 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)