Mi pare che, tutto sommato, il vecchio paranco sia ancora molto comodo.
Lo avevo con due uscite, manovrandole contemporaneamente era un 3:1 per le manovre veloci, manovrandone una sola era un 6:1.
Dopo aver montato una randa full-batten con molto più allunamento e con l'incalzare della vecchiaia lo ho trasformato in un 6:1 con fino 18:1 come in foto:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
e mi trovo bene anche veleggiando da solo: l'autopilota sta al timone, io in manovra davanti alla ruota con a mano i due winch per la scotta genoa, il paranco randa, il carrello randa con i suoi rinvii, i due winch sulla tuga per drizze (meno quella della randa che è su avvolgitore dedicato all'albero), cunnigam, vang, borose e alto e basso tangone; i due winch per scotte e braccio Spi, quando non in uso, servono per regolare i carrelli genoa mentre uso normalmente il winch genoa disoccupato per la volante.
Non capisco le roulotte a vela moderne con manovre scarse ed insufficienti!

