Rispondi 
Metodo empirico di verifica stato prese a mare
Autore Messaggio
Capitan Papino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.830
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #1
Metodo empirico di verifica stato prese a mare
Salve a tutti,
ho letto tutte (o quasi) le discussioni sulle prese a mare.
In quasi tutte si parla della sostituzione delle stesse in favore delle nuove in materiale "plastico".
Dalla lettura ho riscontrato anche qualche sostenitore della teoria secondo la quale le vecchie prese a mare in bronzo "quello vero" durerebbero più della stessa barca.
Orbene, premesso
che ho una barca del 1979 (gs 34) e le prese a mare mi sembrano in buono stato;
che l'unico problema sembra essere un po' di verdastro che si è fatto sul portagomma e che con un panno imbevuto in aceto si è tolto;
che le valvole si aprono e si chiudono molto bene,
che ho posizionato dei turaccioli adeguati vicino ad ogni presa a mare ...

vi chiedo
esiste un metodo empirico per verificare, con barca a terra, lo stato delle prese a mare.
Ho sentito parlare di assestare un bel calcione sulle stesse, altri hanno detto di dare un piccolo colpo di martello. Insomma non vorrei trasformare la mia barca in un piccolo sommergibile.

Grazie per i vostri autorevoli pareri

"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
20-11-2014 14:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Metodo empirico di verifica stato prese a mare - Capitan Papino - 20-11-2014 14:37

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 929 03-11-2025 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 41.622 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 29.717 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.630 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Metodo migliore per ispessire il diametro di un portagomma Nico Ivory 12 1.496 01-08-2024 11:35
Ultimo messaggio: grillovirante
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.447 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.862 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.445 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.459 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 33.346 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)