Elf
Senior utente
Messaggi: 1.096
Registrato: Oct 2005
|
RE: Metodo empirico di verifica stato prese a mare
Io questa, del calcio o del colpo di martello, non l'ho mai capita. Mi spiego, o almeno ci provo. Supponiamo che la mia presa a mare sia molto vecchia e indebolita, e che per romperla ci voglia un colpo laterale pari (assumiamo un valore convenzionale) a 10. Ora, se il mio colpo di piede o di martello disgraziatamente non riesce ad infliggere alla presa una forza pari a 10, ma solo fino a 9, non succederà nulla, e io non farò nulla, convinto e beato che la mia presa a mare è ancora in ottime condizioni.
In realtà dopo il colpo la resistenza del pezzo sarà diminuita rispetto a quella che aveva prima, e per romperla basterà uno sforzo molto minore dei 10 necessari, e sono certo che ciò si verificherà in mare, magari a 20 miglia dalla costa.
|
|
20-11-2014 15:38 |
|