Rispondi 
Metodo empirico di verifica stato prese a mare
Autore Messaggio
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.524
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #7
RE: Metodo empirico di verifica stato prese a mare
(20-11-2014 18:34)BeppeZ Ha scritto:  Ho cambiato le mie Blakes l'anno scorso (barca del 79) e non presentavano segni di usura. Ti do un consiglio: cambiale e non ci pensi più per 30 anni

Mi sembra un'ottima notizia: quindi io che ho le Blakes dal 2004, posso stare tranquillo almeno fino al 2034!

Antonio Giovannelli
20-11-2014 19:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Metodo empirico di verifica stato prese a mare - ITA-16495 - 20-11-2014 19:09

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 38.617 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 27.106 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.880 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Metodo migliore per ispessire il diametro di un portagomma Nico Ivory 12 1.228 01-08-2024 11:35
Ultimo messaggio: grillovirante
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 982 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.690 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.287 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.865 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 31.446 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 3.870 23-03-2023 21:02
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)