Rispondi 
Metodo empirico di verifica stato prese a mare
Autore Messaggio
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.525
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #14
RE: Metodo empirico di verifica stato prese a mare
su bolina c'era un articolo in cui si suggeriva di sottoporre l'estremità del portagomma ad uno sforzo di circa 80 kg...mi sembra migliore del sistema del colpo di martello che non si può facilmente calibrare e che in ogni caso non credo possa provocare cricche nascoste...da fare ogni anno
23-11-2014 20:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Metodo empirico di verifica stato prese a mare - wind e sea - 23-11-2014 20:57

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 39.777 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 28.260 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.287 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Metodo migliore per ispessire il diametro di un portagomma Nico Ivory 12 1.348 01-08-2024 11:35
Ultimo messaggio: grillovirante
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.344 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.774 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.373 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.220 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 32.183 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 4.037 23-03-2023 21:02
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)