(25-11-2014 20:20)sonmì Ha scritto: (25-11-2014 20:04)Edolo Ha scritto: (25-11-2014 19:44)mckewoy Ha scritto: [quote='Edolo' pid='14741680' dateline='1416935365']
Dico che se è sconsigliato rollare il fiocco col winch per il rischio rottura strallo,
quando decidi di ridurre sono d'accordo. se invece ti metti all'orza a fine svelata, un winch elettrico ti aiuta a fare le cose con la continuità e velocità adeguate

e ti viene pure una vela ben rollata.
Il problema è fargli fare il primo mezzo giro. Quando il tiro si trasforma in rotazione tutto ok, ma se non vuol ruotare, il tiro è solo sullo strallo e lì possono nascere problemi.
Mai capito perché non facciano i tamburi ovali come le corone delle mtb. Se montato bene ci sarebbe una leva più favorevole.
Ciao
Non ho capito i tamburi ovali (o eccentrici). Sulle mbt servono a compensare il momento in cui i pedali sono verticali e quindi il peso del ciclista si scarica al centro anzichè far leva. In quale modo sarebbe più favorevole?
Per quanto riguarda il "viene rollata bene", secondo me non c'è differenza tra manuale e motorizzato ... dipende solo da come si "accompagna" con la scotta.
[/quote
in effetti se sei da solo è difficile accompagnare con la scotta bene la chiusura ...se il rinvio del rolla ce l'ho sull altro lato !...secondo me il chiudere ''bene''il fiocco è uno dei motivi per cui puo' servire un motore elettrico...
per quanto riguarda l'impianto elettrico avevo pensato di usare quello dedicato all elica di prua..con batteria dedicata e relativi ruttori...abbastanza comodo al gavone dell ancora...