Rispondi 
Scelta evaporatore per frigo a pozzetto
Autore Messaggio
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #10
RE: Scelta evaporatore per frigo a pozzetto
(30-11-2014 15:15)Markolone Ha scritto:  Se vuoi darmi qualche suggerimento su come hai coibentato accetto volentieri Smiley2
E' stato un lavoraccio che non credo di poter rifare...togliti dalle scatole entrambi i portellini
sottolavello/fornelli,rimuovi la piccola paratia di compensato che separa i due vani e
lavora da sdraiato a faccia in su cercando di far passare le spalle oltre le aperture per poter
raggiungere la parte lato murata sx.
Puoi arrivare solo fino a circa meta' altezza poi rimane poco spazio tra frigo e murata per lavorarci.
Ora non saprei guidarti a memoria ma sono quasi certo che successivamente mi sono accorto
che il mobile sarebbe stato,con difficolta',smontabile.Allora si che verrebbe un bel lavoro...
Ho usato tutti pezzi di pannello di polistirene da 50mm incollati con il suo adesivo (una specie di "millechiodi")
Successivamente nei lati "piu comodi" ho aggiunto altri 30 mm (sul fondo e sul lato dell'evaporatore,le zone piu' fredde) Se non smonti il mobile ti devi accontentare.
Io ho usato un gruppo con il condensatore raffreddato da ventola e non ci sono assolutamente problemi di temperatura,non servono ulteriori aperture. (Il frigo e' utilizzato continuamente per almeno due mesi estivi di fila)
Se non lo metti molto in alto,si sacrifica troppo spazio utile del gavone e sarebbe troppo soggetto ad urti con i materiali in esso contenuti.
Con quell'evaporatore e' previsto che il compressore giri a 2500,io ho aggiunto la possibilita' di
abbassare i giri a 2000 e ho calcolato che col frigo "a regime" si consuma leggermente meno.
L'evaporatore ha un suo verso di montaggio,la parte piu' fredda e' quella dove "sfocia" il capillare
e andrebbe verso l'alto.Fissa il capillare del termostato sull'evaporatore COME e DOVE descritto nelle istruzioni.
Entro un paio di settimane credo di poter andare in porto e,se vuoi,posso farti qualche foto
e ti controllo il codice e le misure esatte dell'evaporatore
Non mi viene in mente altro...ah si...il foro per lo scarico della condensa l'ho sigillato per bene
preferisco asciugare mezzo bicchiere d'acqua quando lo sbrino che avere acqua che scorre sotto il controstampo
Ciao
30-11-2014 21:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Scelta evaporatore per frigo a pozzetto - Marcox - 30-11-2014 21:45

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sistema economico per posizionare zattera in pozzetto ghibli4 1 449 ieri 23:16
Ultimo messaggio: BornFree
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 343 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 544 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Tavolo pozzetto: impiallacciatura da riparare MareMosso 13 983 03-02-2025 22:58
Ultimo messaggio: MareMosso
  ventola frigo MAXDV 12 1.283 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 556 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Frigorifero pozzetto - unica vasca o piu pannelli incollati ? gpcgpc 5 801 01-09-2024 11:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 603 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 349 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 9.871 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)