IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: antenna per AIS
-----
Qualcuno sa spiegare che differenze ci sono tra la maggior parte delle antenne in vendita, con prezzi che spaziano tra i 50 e i 90 passa euro, e questa che ne costa solo 10?
-----
Moltissimi sono i motivi:
- l'estetica (fattore tutt'altro che trascurabile tanto che risulta essere il primo nel caso delle automobili dove si parla di cifre ben piu' alte)
- la rispondenza a norme (le antenne rispondenti alle norme, fra le tante cose, hanno un accoppiamento che le mantiene in cortocircuito per la corrente continua a protezione da scariche ma lascia passare i segnali VHF e cio' costa di piu')
- la risposta in banda (le migliori antenne operano con perdite molto basse e in modo molto uniforme nella banda per cui sono progettate)
- il "guadagno" (piu' e' lunga un'antenna e meno perdite ha, rispettando la regola di essere un multiplo di 1/4 d'onda)
- la resistenza a condizioni ambientali particolari (pioggia, salso, gelo, esposizione ai raggi solari,..)
- ragioni commerciali (spesso si compra cio' che e' piu' caro pensando sia migliore ...)
L'antenna del link e' una elicoidale accorciata normalmente utilizzata per i VHF portatili dove non e' richiesta alcuna prestazione particolare e dove si rinuncia al miglior guadagno per ragioni di ingombro, non e' adatta ad un impiego (continuativo) in esterno.
Esistono antenne accorciate da esterno ma non hanno connettore BNC (non e' adatto) e hanno senso solo se montate in posizione piuttosto elevata visto la loro peggiore prestazione, comunque non costano cosi' poco.
|
|
03-12-2014 20:27 |
|