Rispondi 
una strana inpresa di refitting barefoot e a budget scarsino
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #19
RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting
Il flauto perché.
La barca ha gli interni controstampati, questo comporta che vi siano dei compartimenti, anche grandi, stagni.
1)A prua c’è la parte sotto le cuccette a V che ha capacità di un centinaio di litri;
2) a poppa nel gavone ci potrebbero stare 200 litri;
3) la ghiotta del motore tiene circa 70 litri;
4) sotto il lavello ce ne stanno una cinquantina (stacco ancora da fare);
5) la ghiotta della doccia ne tiene una ventina;
6) il buco nella sentina centrale nel quale confluiscono i colaticci vari (qui c’è imboccata anche la generosa pompa di esaurimento a mano, sempre a membrana, con la leva in pozzetto).
Tutti questi luoghi sono stagni e indipendenti uno dall’altro e in ognuno c’è la possibilità che si formi un laghetto:
1) il passa scafo dell’elica del log, il passo d’uomo di prua, il motore del salpa;
2) Il gavone si apre e ci si mette dentro roba anche quando piove, ci sono tutti gli arrivi dell’acqua dolce, e il boiler (che però scarica in un tubo dedicato che finisce nella ghiotta del motore (la più visibile/ispezionabile);
3) per destinazione ci si forma dell’acqua, in più c’è la tenuta meccanica della linea d’asse;
4) raccordi e colaticci del lavello usato maldestramente;
5) è lei;
6) quando c’è quel litro d’acqua vigliacco, di quasi tutte le sentine, che dà fastidio solo a pensarci, un colpetto e via, tutto asciutto.
Ne consegue che se c’è dell’acqua la si esaurisce con sassola, secchio e spugna, noioso e scomodo.
Una bella pompa a membrana, a seguire un filtro, lasciato libero per poterlo trafficare con comodo, il flauto e tutti gli stacchi che arrivano nei luoghi deputati.
Si accende la pompa e si solfeggia sul flauto con un breve apri e chiudi tra i vari compartimenti.
Non è per una questione di sicurezza, figuriamoci la porta è quella che è, ma per quella comodità che l’età incipiente colloca tra le priorità.
Nella ghiotta del motore, che è uno dei punti bassi, c’è anche la solita pompa automatica di sicurezza, sempre collegata, che esaurisce per un po’ l’acqua e per sempre le batterie.
05-12-2014 13:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: strano flauto - dapnia - 04-12-2014, 23:42
RE: strano flauto e altro per una strana inpresa di refitting - dapnia - 05-12-2014 13:08

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Refitting con discatura ponte in alluminio Stranizzadamuri 11 1.683 31-10-2023 21:59
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Refitting comet 800 - Trattamento antiosmosi Lucignolo77 30 8.522 22-10-2022 21:55
Ultimo messaggio: Wally
  refitting legni posty1308 7 2.313 13-10-2020 12:38
Ultimo messaggio: Argo74
  refitting organizers aleph 9 2.304 24-05-2018 23:21
Ultimo messaggio: andream
  refitting di un winch nick77 27 11.771 18-04-2018 15:09
Ultimo messaggio: max440
  Strana "contaminazione" crystal spray hood Vittorio Camino 4 2.075 25-03-2018 21:43
Ultimo messaggio: andros
  refitting cucina. andros 13 4.131 30-11-2017 23:19
Ultimo messaggio: ZK
  Refitting Hurley 800 CapitanGatto 0 1.897 13-06-2017 11:25
Ultimo messaggio: CapitanGatto
  Le porte, ingombro scomodo ma necessario, soluzioni barefoot dapnia 36 12.421 25-12-2014 20:47
Ultimo messaggio: andros
  carrello portapentole sottolavello. soluzioni barefoot dapnia 14 7.018 22-12-2014 00:22
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)