Sdrive VP s120c perdita olio nel vano motore
|
Autore |
Messaggio |
kermit
Vecio AdV
Messaggi: 14.754
Registrato: Sep 2006
|
RE: Sdrive VP s120c perdita olio nel vano motore
Come spiegato in altri post l'olio per trasmissioni, come tutti i fluidi, aumenta di volume riscaldandosi e se si parte da un livello già troppo alto lo spazio di compensazione interno all'sdrive non è sufficiente a contenere l'espansione.
Yanmar ad esempio ha rivisto a ribasso la tacca di livello pubblicando un bollettino di modifica per questo problema sull'sd50, che prevede in buona sostanza di portare il livello massimo alla tacca minimo della vecchia astina, oppure di cambiare l'astina di livello con la nuova che è più lunga.
Su Volvo ho visto che alcuni velisti hanno modificato il proprio sdrive mettendo sul tappo di rabbocco un piccolo serbatoio di compensazione come si fa per il liquido refrigerante.
Io consiglio (soprattutto d'estate) di mantenere il livello tra la tacca minima e massima è mai sopra.
È sconsigliabile in ogni caso mettere troppo olio nell'sdrive perché le eccessive pressioni che si possono creare con l'espansione tendono a far lavorare male il labbro dei paraoli (alcuni li chiamano cortechi....)dell'asse che vanno in usura precoce facendo infine passare acqua ecc ecc
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2015 10:18 da kermit.)
|
|
08-01-2015 10:13 |
|
Messaggi in questa discussione |
RE: Sdrive VP s120c perdita olio nel vano motore - kermit - 08-01-2015 10:13
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)