(16-01-2015 18:15)tanza Ha scritto: Non vorrei sembrare il solito rompi...le,ma mi domando da quando per navigatori del Mediterraneo si è cominciata a sentire la necessità di sistemi di riscaldamento tipo Webasto?Ora se %almente i velisti che navigano in inverno non arrivano al 10%,mentre quelli che nello stesso tempo sostano in rada non credo arrivino all1% direi che l'avere un sistema Webasto sembrerebbe superfluo.Sul Lago Maggiore (che in inverno è sicuramente più freddo anche dell'alto Adriatico....) ho un amico che ha sul suo Catalina 35 un bel Webasto e ci capita spesso di farci delle dormite di fine settimana. Mai acceso il webasto,una stufetta da 500 W.ventilata (dal costo di 20 Euro!...) piazzata in dinette e con ventilatore al minimo è più che sufficiente a mantenere una gradevole temperatura.Personalmente ho la barca a Genova e l'ho attrezzata con termoventilatore 500/1000 W. ed è più che sufficiente pur considerando la notevole volumetria della mia pilotina! Ma sarà forse perchè sono all'antica...ma per me quello che non c'è non si rompe (e non "rompe"....) B.V.
Mi associo in toto. Così "rompi...le" siamo in due.