(27-01-2015 15:31)danielef Ha scritto: (27-01-2015 13:31)acarloz Ha scritto: A proposito: il meccanico di Fiumicino sostiene che ogni due tre anni i paraoli vadano cambiati perché, pur continuando a funzionare, tendono a irrigidirsi e cominciano a "lavorare" sull'asse. Che ne pensate?
Interessante interpretazione che non avevo mai sentito prima. Io pensavo che a lungo andare i paraoli consumassero l'asse in ogni caso specialmente se fanno da "para-acqua"; tra l'altro in questo caso ci sono problemi all'acciaio inox dati dalla mancanza di ossigeno quando l'asse non gira. Nella pompa a girante del mio motore succede esattamente la stessa cosa e ogni tanto occorre rettificare l'asse o sostituirlo.
Daniele
beh, che le materie plastiche tendano a perdere elasticità con l'uso ci sta. Poi sì, immagino che l'attrito ci sia sempre, solo che mano mano aumenta