Rispondi 
Alberi in carbonio...
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #72
RE: Alberi in carbonio...
neanche gli ultimi coppa america, lunghi 24 metri e larghi 3 erano barche con solo raddrizzamento di peso, il rapporto lunghezza/baglio 8 a 1 contro un rapporto di 3-4 a 1 delle barche da crociera con raddrizzamento di forma, dovrebbe far riflettere.
la grande differenza come accennato da bullo e' che le barche con solo raddrizzamento di peso navigano, per forza di cose con sbandamenti di 45 e piu gradi... non e' quanto si puo definire confortevole, provare per capire, e lo scarroccio su quelle barche e' importante, sia per la sezione portante della chiglia, sia per la qualita fluidodinamica delle chiglie lunghe (sono sempre anche molto arretrate per compensare lo sbandamento)
bisogna che ricordo che questi parametri dipendono da due secoli,(dal 1903) solo da motivi di rating, pure l' albero in carbonio rientra in questi parametri, se il sistema di compenso lo vede solo dal punto di vista del raddrizzamento (vedi ims) e non considera la sua maggior rigidita, allora conviene per vincere le regatelle, se come sta avvenendo in orc tutti i parametri vengono presi in considerazione il vantaggio diminuisce.
avere un albero piu leggero vuol dire poter avere meno peso in chiglia e meno sollecitazioni sullo scafo, dunque scafo piu leggero, che porta a minori sollecitazioni sull' albero e .. si entra in un loop che consente a parita di dimensioni di avere barche piu leggere, piu veloci ma sopratutto piu marine, nel senso di attitudine a navigare a vela in un range di condizioni meteo piu ampio.
il rollio su una barca leggera ha spesso (ma gli allungamenti vanno al quadrato, contano piu delle masse) una frequenza piu alta, questo da un lato vuol dire piu accelerazioni (sono loro che danno fastidio) ma anche maggiore velocita che vuol dire piu dissipazione per attrito.(parlo di rada, non di navigazione)
non ci prendiamo pero tanto in giro, ci sono dei parametri che rimangono importanti, la stabilita che caratterizza le barche a vela con la chiglia pesa (senza rientrano nei parametri delle derive) e' di suo un parametro che limita il concetto di confort, per utilizzare una modalita automoblistica ci sono a confronto le sospensioni di una tedesca con quelle di una francese, le accelerazioni a cui si e' sottoposti su una bmw non sono confrontabili con quelle che si subivano sul diane, eppure spesso coloro che amano le barche con basse accelerazioni preferiscono le auto con sospensioni rigide a quelle morbidose.
io penso che questa dicotomia dipenda da quello che chiamerei: senso di sicurezza - modalita di valutare la comodita.
a me piacciono le barche con poca stabilita di rotta di bolina e tanta stabilita in poppa, il rollio parametrico (che e' quello pericoloso, quello che ha fatto rovesciare la barca senz' albero che dice bullo) dipende sempre dalla velocita della barca, piu la velocita della barca e' alta meno la barca e' soggetta al rollio che dipende dalla risonanza dei parametri dell' onda con quelli della barca, per quello che riguarda il rollio in rada.. se li si sta male si va da un altra parte, io la vivo cosi

amare le donne, dolce il caffe.
06-02-2015 12:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 882 29-12-2024 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Stecche per le vele in carbonio kermit 14 5.970 04-02-2020 15:29
Ultimo messaggio: wind e sea
  albero in carbonio e sartie in tondino su barca da crociera _Mino_ 31 7.122 13-12-2019 12:59
Ultimo messaggio: albert
  Albero in carbonio: Nero, anti-uv trasparente o bianco? GIO-ita53637 4 1.821 04-12-2019 20:12
Ultimo messaggio: lupo planante
  Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati Wally 14 4.316 08-11-2019 19:26
Ultimo messaggio: Wally
  Timone in carbonio kermit 27 5.855 18-08-2019 15:24
Ultimo messaggio: Luciano53
  tubi carbonio area genova sergio_bip71 3 2.101 21-02-2016 00:46
Ultimo messaggio: Itablu
  Vele in carbonio filo 6 k o 12 k? kermit 249 51.748 09-10-2015 16:56
Ultimo messaggio: KARLO
  auto pumping carbonio N/A 11 3.400 02-10-2015 16:28
Ultimo messaggio: Klaus
  differenza velocita' tra vele in dacron e carbonio Chiodoni 91 40.186 17-09-2015 10:27
Ultimo messaggio: ulpiano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)