LiberaMente
Senior utente
Messaggi: 2.340
Registrato: Feb 2007
|
RE: Alberi in carbonio...
Io con Maxspar ho avuto una esperienza col Class40.
Ottima qualità del tubo e della laminazione, ma alcuni problemi nella realizzazione.
Inizialmente hanno sbagliato gli angoli di quartiere delle crocette (che erano diversi, da progetto, per primo e secondo ordine;
La lunghezza del boma la hanno sbagliata due volte: la prima cercando di darci un boma cha avevamo già pronto, ma non rispettava la regola di stazza Class40, la seconda volta accorciandolo troppo;
La rotaia Antal, fornita con l'albero, era incollata e avvitata sul carbonio. Durante il trasferimento a Malta per una MSR la rotaia è partita all'altezza della testa della vela con la prima mano. Abbiamo fatto una riparazione d'emergenza e dovuto fare la regata senza la prima mano. Poi, durante il rientro, abbiamo preso una sciroccata da 40 nodi, e durante una stramba è partita la rotaia, questa volta all'altezza della terza mano. Dopo l'incidente l'alberaio ci ha fornito dei rinforzi da montare sotto la rotaia all'altezza delle diverse mani.
Avevamo chiesto il punto di annullo per parancare una delle drizze di testa (per il Code0). Non pervenuta
Gli attacchi per il paterazzo sdoppiato, previsto da progetto, li avevano messi in fondo alla tavoletta della testa d'albero. Quando si cazzava un paterazzo la parte terminale dell'albero andava tutta in torsione, abbiamo dovuto farli spostare.
Insomma un buon prodotto ma con problemi seri di messa a punto e imprecisioni di realizzazione.
Comunque è ancora in piedi, e di sventolate ne ha prese proprio tante.
|
|
17-02-2015 18:51 |
|