RE: Scollare lavelli dal piano cucina
Come dice Andros, ai quattro angoli e saldate al bordo del lavello, ci sono quattro staffette, solitamente col foro filettato da 4MA, sulle quali si avvitano quattro viti che stringono quattro piastrine che si appoggiano sotto il piano in modo da bloccare il lavello.
Se guardi sotto ai quattro angoli le vedi ed è molto intuitivo come svitare le i fermi.
Per svitare le viti cii vuole un cacciavite lungo (a fioretto), una luce e tanta pazienza.
E' difficile che sia solo incollato al bordo.
Tolte le quattro viti, con una lama (occhio perché quella del cutter si spezza) tagli intorno al bordo la guarnizione, poi tolta anche la piletta e l'eventuale raccordo del troppo pieno, puoi sfilare il lavello.
Pulisci i bordi di lavello e alloggiamento, poi: o metti una striscia di sigillante tipo quello che usano i mobilieri/idraulico per i piani a incasso (migliore perché fa buona tenuta ma non incolla e si può rimuovere), o ci metti un po' di silicone bianco, non incollarlo con adesivi forti, perché non lo levi mai più.
Però: se è solo per sigillare di nuovo tra bordo e piano, basta sollevare un po' il lavello senza toglierlo tutto, mascheri con nastro da carrozziere sia il bordo del lavello che il piano, ci siringhi sotto un po' di silicone bianco, come detto sopra, riavviti il lavello, aspetti che la sigillatura sia asciutta, tagli la parte che sborda e togli il nastro.
Così, se hai un minimo di gioco sotto, non serve togliere né piletta, né eventuale rubinetto/miscelatore.
|